Vai al contenuto

La tua guida alle scarpe da ciclismo

Che tu sia un ciclista esperto o un principiante, scegliere le scarpe giuste per andare in bicicletta può essere un compito difficile. In questa guida spiegheremo tutto ciò che occorre sapere per scegliere le scarpe giuste per i propri piedi, compresi i vantaggi dell'uso delle scarpe da ciclismo, la loro anatomia, il tipo di pedali di cui avrai bisogno e molto altro. 

Che cosa sono le scarpe da ciclismo? 

Le scarpe da ciclismo aiutano a migliorare il comfort e ad esprimersi al massimo in sella.  

Ci sono due tipi principali di scarpe da ciclismo: le scarpe per pedali flat, che hanno la suola piatta come le scarpe da ginnastica e caratteristiche specifiche per il ciclismo; e le scarpe con clip (note anche come scarpe clipless) che si agganciano direttamente ai pedali.

Che tu sia un ciclista di montagna, su strada o indoor, ci sono un sacco di modelli di scarpe con suola piatta e senza clip per qualsiasi tipo di pedalata. 

Scarpe per MTB 

Le scarpe da mountain bike presentano suole rigide dotate di robuste scolpiture per fornire trazione su terreni accidentati. Prevedono ancheun design con tacchette incassate a 2 viti, che le rende molto più facili da utilizzare quando si deve percorrere a piedi un tratto di sentiero.  

Acquista le scarpe da mountain bike

Scarpe per ciclismo su strada 

Le scarpe per bici da corsa offrono un miglior trasferimento di potenza perché presentano delle suole più rigide e delle tacchette più larghe. Sono in genere compatibili con le tacchette e i pedali a 3 viti, il che rende meno adatte per camminare poichè le tacchette sporgono dalla suola. Se le priorità sono efficienza e potenza piuttosto che la camminabilità, consigliamo di acquistare delle scarpe per bici da corsa. 

Acquista le scarpe per bici da corsa

Scarpe da gravel e ciclocross 

Le scarpe gravel e CX sono realizzate con materiali durevoli che resistono ai rigori del ciclocross, all'usura del gravel, al fango e alla polvere. Simili alle scarpe da mountain bike, presentano un design versatile con tacchette a 2 viti, che le rende facili da indossare e sufficientemente rigide per garantire l'efficienza nelle lunghe e impegnative pedalate.

Scopri le scarpe gravel e ciclocross

Migliore trasferimento di potenza, meno forza sprecata 

Il termine "trasferimento di potenza" indica la quantità di energia prodotta dalle gambe che viene trasferita ai pedali e trasformata in spinta in avanti. Le scarpe da ciclismo presentano delle suole più rigide rispetto alle morbide scarpe da ginnastica: questo permette di trasferire più potenza dalle gambe alla bici, riducendo lo sforzo e la fatica. 

Migliore integrazione con i pedali 

Che tu scelga pedali piatti, a sgancio rapido o con puntapiedi, avere le scarpe giuste aiuterà a migliorare il contatto e la connessione con la bici. 

Quali sono le diverse parti di una scarpa da ciclismo? 

Suola: la parte inferiore della scarpa 

Le suole delle scarpe da ciclismo sono concepite per essere rigide, consentendo così di trasferire il massimo della potenza di pedalata. Solitamente sono realizzate in nylon o fibra di carbonio. Le scarpe da mountain bike sono dotate di suole in gomma antiscivolo che favoriscono la camminata e aumentano la trazione sul trail.  

Tomaia: la parte superiore della scarpa 

La tomaia è la parte della scarpa che avvolge il dorso del piede. Le tomaie sono realizzate in tessuti sintetici o in pelle. Ai fini della traspirazione presentano soluzioni diversificate, per esempio ritagli o parti in rete. Le scarpe da mountain bike adottano dei materiali resistenti all'abrasione in aree ad alta usura, il che migliora la durata in condizioni difficili.  

Come si misurano le scarpe da ciclismo

È una buona idea provare diverse paia di scarpe da ciclismo per trovare quelle più adatte alle proprie esigenze. Tieni presente che i modelli base e di livello intermedio spesso presentano una calzata un po' più agevole rispetto alle scarpe di fascia alta. Le scarpe ad alte prestazioni e destinate alle competizioni offrono una calzata aggressiva e aderente che consente di massimizzare il trasferimento di potenza e l'efficienza. 

Larghezza e lunghezza 

Le scarpe da ciclismo devono garantire comfort e supporto, senza però costringere il piede. Dovrebbero essere abbastanza lunghe da evitare che le punte dei piedi tocchino la parte superiore della tomaia.  

Misure 

La maggior parte delle scarpe da ciclismo è disponibile secondo le taglie europee, ma le misure e le conversioni non sono sempre coerenti tra le varie aziende. Chiedi al tuo venditore di consultare i grafici di conversione per individuare sempre la misura giusta. 

Prova la guida alle misure delle scarpe

Solette 

Delle buone solette per scarpe da ciclismo aiutano a sostenere, allineare e stabilizzare correttamente il piede, offrendo livelli superiori di comfort e di prestazioni di guida. Sono disponibili numerose solette specifiche per il ciclismo. I diversi livelli di supporto dell'arco plantare aiutano a trovare la calzata perfetta. 

Scopri di più sulle solette

Ulteriori risorse sulle scarpe da ciclismo 

Sfrutta la tua zona di comfort con METNET