Grazie alla tecnologia IsoSpeed sulle ruote anteriori e posteriori la bici assorbe le stancanti asperità del fondo stradale, consentendo di conservare le energie più a lungo.
Più opzioni
Disaccoppiatore IsoSpeed posteriore regolabile
La tecnologia IsoSpeed di Trek spiana anche le strade più sconnesse, offrendo una guida efficiente e comoda per aumentare le prestazioni e la velocità. L'IsoSpeed posteriore regolabile permette di tarare alla perfezione il livello di elasticità, adattandolo allo stile di guida e al tipo di terreno. Questo garantisce una guida più rigida e nello stesso tempo una maggiore elasticità verticale rispetto all'attuale Domane. Parallelamente, l'elasticità generale aumenta del 14% quando l'elemento scorrevole viene regolato nella posizione più bassa.
Saperne di più
IsoSpeed anteriore
La tecnologia IsoSpeed anteriore di Trek è una rivoluzione che porta la comodità di guida verso nuovi livelli grazie all'elasticità nella parte anteriore della bici che aumenta fluidità ed equilibrio per una pedalata più rapida, lunga e potente.
Saperne di più
OCLV 600 Series
Materiali aerospaziali e tecnologie ad alte prestazioni orientate alla riduzione del peso garantiscono al telaio in carbonio OCLV 600 Series il migliore equilibrio tra peso e rigidità.
Saperne di più
Geometria Endurance
A beneficio della bici più avanzata per corse di endurance, abbiamo sviluppato la geometria da gara più stabile al mondo. Aerodinamica, ma con un tubo di sterzo leggermente più alto per una migliore stabilità e un maggiore comfort durante le guida.
Geometria endurance
Prestazioni. Stabilità. Vittoria. La geometria endurance Trek riunisce questi tre elementi in un unico pacchetto, massimizzando il controllo, la guidabilità e la risposta in perfetta sintonia con il peso del ciclista.
Forcella IsoSpeed
Una doppietta vincente: la forma e lo sweep generoso, adatti alle corse, aumentano l'assorbimento delle vibrazioni per una maggiore fluidità, mentre la posizione unica dei forcellini ottimizza il passo.
Power Transfer Construction
La tecnologia Power Transfer Construction ti consente di ottenere il massimo da ogni colpo di pedale. Questa innovazione di Trek aumenta il trasferimento della potenza di pedalata alla strada grazie all'ottimizzazione del collegamento tra tubo sterzo/tubo obliquo/movimento centrale/ruota posteriore.
Passaggio cavi ad alte prestazioni
Il nostro elegante passaggio cavi ottimizzato per la corsa elimina quasi completamente l'attrito per offrire una cambiata più veloce in qualunque condizione. Lo sviluppo ha richiesto tre anni di attesa, ma ne è valsa la pena.
Project One
Non accontentarti di una bicicletta qualunque. Crea la tua bicicletta con Project One, il programma di personalizzazione di Trek.
Saperne di più
Più spazio per gli pneumatici
Lo spazio aggiuntivo per il passaggio degli pneumatici permette alla Domane di andare dove nessuna bici da strada si è mai spinta prima. Corri, pedala, esplora.
Compatibile per parafanghi
I supporti parafango invisibili permettono di utilizzare parafanghi a copertura totale, per guidare comodamente anche in condizioni non ottimali.
Kit telaio
- Telaio
- Carbonio OCLV 600 Series, IsoSpeed anteriore, IsoSpeed posteriore regolabile, tubo di sterzo conico E2, BB90, freni Direct Mount, passaggio cavi interno, compatibilità DuoTrap S, 3S chain keeper, reggisella Ride Tuned
- Forcella
- Domane Carbon, cannotto E2 in carbonio, freni Direct Mount
Ruote
- Dimensioni max. dello pneumatico
- Pneumatici 28c Bontrager (con almeno 4mm di spazio sul telaio)
Componenti
- Serie sterzo
- Cuscinetti a cartuccia integrati, sigillati, 1-1/8" superiore, 1,5" inferiore
Peso
- Peso
- 56cm - 1,78kg / 3,92
- Limite di peso
- Questa bici ha un limite di peso massimo complessivo (peso combinato di bicicletta, ciclista e carico) di 125 kg (275 libbre).