Di norma, una bici elettrica prevede un’autonomia che varia dai 32 ai 160km con una singola carica. Sì, il divario è davvero notevole! Questo perché i fattori che determinano l’autonomia sono numerosi: alcuni possono essere gestiti, altri no. I fattori che si possono tenere sotto controllo includono la capacità della batteria, l’efficienza del motore, il livello di assistenza selezionato e il peso trasportato. Tra quelli imponderabili traviamo il vento, le condizioni meteorologiche, la temperatura e il tipo di terreno.
In che modo le batterie condizionano l’autonomia
Maggiore è la capacità della batteria, maggiori sono la velocità o la distanza percorribile. La potenza della batteria è misurata in wattora (Wh): più il livello di Wh è alto, più è grande la capacità della batteria.