Le biciclette sono i mezzi di trasporto più efficienti al mondo. Il nostro obiettivo è semplificarne l'utilizzo per sfruttare al massimo il loro potenziale.
Il trasporto è il principale responsabile delle emissioni di gas serra. Nel 2015, negli Stati Uniti, il 28% delle emissioni lorde di gas serra era originato dai trasporti e quasi la metà di tali emissioni (45,1%) proveniva da veicoli passeggeri quali automobili, autobus e motocicli.
Tuttavia, oggi, la ripartizione modale del trasporto su bici nelle città degli Stati Uniti, anche quelle che mostrano una tendenza positiva a lungo termine, è inferiore al 3%. Ovviamente vi sono molte opportunità di miglioramento. Sappiamo che anche i piccoli cambiamenti possono avere un impatto importante, ma è fondamentale agire subito.
PlacesForBikes: il modo in cui si valuta l’evoluzione
Trek è uno dei membri fondatori di PeopleForBikes, il principale gruppo di difesa del ciclismo del Nord America. Trek è anche il principale sponsor di PlacesForBikes, un programma di valutazione delle città basato che offre alle comunità supporto e orientamento per realizzare e collegare luoghi fantastici in cui pedalare. La valutazione di una città, determinata da PlacesForBikes su una base di 100 punti, deriva dalla combinazione del punteggio attribuito alla rete (80% del peso), che misura la qualità dell'infrastruttura ciclabile, e del punteggio attribuito dalla comunità (20% del peso), che misura la percezione in merito alla fruibilità della bicicletta da parte degli utenti.
Questi punteggi sottolineano l'importanza di costruire reti ciclabili sicure, confortevoli e connesse e di aiutare le città e i comuni a compiere dei progressi immediati e duraturi nello sviluppo di infrastrutture migliori.
Il Network Score utilizza lo strumento Bicycle Network Analysis (BNA) di PeopleForBikes per misurare la qualità della rete ciclabile di una città. Il BNA è uno strumento di analisi dati che misura la qualità e la connettività della rete ciclabile di una città attraverso: